CHE COS’È?
La mesoterapia è un trattamento che ha come principale obiettivo eliminare la ritenzione idrica, ovvero il ristagno di liquidi all’interno dei tessuti cutanei e sottocutanei. È inoltre una terapia che viene adottata per la risoluzione degli inestetismi della pelle causati dalla cellulite.
COME SI FA?
Il trattamento mesoterapico consiste nella somministrazione, in piccole quantità, di farmaci lipolitici diluiti in soluzione fisiologica. Con ago singolo da 4 mm massimo 12mm.A secondo l’esigenza e l’inestetismo il medico scegliera’ il cocktail ideale per ridurre i problema estetico La quantità di farmaco si attesta intorno ai 4-6 mm, e prevede anche l’adozione di minime quantità di anestetico, per rendere il trattamento del tutto indolore, oltre al bicarbonato per la riduzione dell’acidità.Generalmente preferisco usare rimedi omeopatici
AZIONE DELLA MESOTERAPIA
Il principio attivo dei farmaci iniettati può prevedere: la carnitina, la caffeina, l’equiseto, il meliloto, l’estratto di carciofo. Le sostanze iniettate svolgono:
- Azione antinfiammatoria, anticellulite.
- Azione antiedemigena, volta alla riduzione del gonfiore
- Azione di lipolisi, quindi sciolgono i grassi
- Azione antiage
È inoltre da includere la somministrazione di farmaci che contengono principi attivi protettivi dei capillari.
FA MALE?
E’ soggettivo dipende dalla soglia del dolore della paziente.
QUANTE SEDUTE?
Intorno alle 12 sedute
EFFETTI COLLATERALI
Sempre sulla pelle potrebbero manifestarsi alcuni pomfi, per via della rottura del capillare determinata dagli aghi, che tendono a scomparire dopo alcune ore. Potrebbero manifestarsi delle ecchimosi, destinate comunque a scomparire nel giro di poche ore.